A cosa serve

Cosa distingue la formazione in aula dalla formazione a distanza?
Perché è necessario considerare questo aspetto per la progettazione di un corso e-learning?
A quali altri elementi occorre prestare attenzione?
E come si può traformare materiale già esistente in un contenuto digitale efficace e coinvolgente?
Quali sono gli aspetti di design che possono fare la differenza?
Di cosa si tratta veramente e perché è altamente raccomandabile l’e-learning interattivo?

Insomma: se si vuole creare un corso e-learning, perché non si può proprio prescindere dalla fase di progettazione?

Il corso risponderà a tutte queste domande e permetterà di acquisire le conoscenze base necessarie per iniziare a creare da zero il proprio corso e-learning: sapere da dove partire, a cosa fare attenzione e quali metodologie utilizzare.

Il corso è propedeutico allo svolgimento di quello sulla suite Articulate (Studio, Storyline, Rise) e/o iSpring.

Per chi è

Destinatari: HR, Amministratori di piattaforma, docenti

Cosa devi sapere

  • Conoscenza base dei processi formativi aziendali
  • Familiarità almeno con Power Point
  • Attitudine all’utilizzo di uno stile “visivo” nel creare documenti
  • Utile la conoscenza base dell’Inglese, per comprendere i menu degli applicativi

Cosa imparerai

PROGETTARE UN CORSO E-LEARNING

  • On-line vs Aula 
  • Tipi di sviluppo
  • Altri modi per integrare l’e-learning (webinar, microlearning, gamification)
  • Definire gli obiettivi
  • Organizzare le sezioni
  • Creare il prototipo

CREARE UN CORSO E-LEARNING
Metodo standard vs rapid e-learning

  • Flussi di lavoro
  • Figure coinvolte e dinamiche

ASPETTI DI DESIGN DEI CORSI E-LEARNING

  • Definire il target e il tipo di emozione/linguaggio
  • Look & Feel del corso
  • Font e grafica
  • Master/Template
  • Errori di design

INTERACTIVE E-LEARNING

  • Obiettivi delle interazioni nell’e-learning
  • Come trasformare slide statiche in e-learning interattivo
  • Capire perché il corso e-learning deve essere interattivo
  • Capire COME possiamo interagire col corso e-learning
  • Capire PERCHÉ interagiamo col corso e-learning

Materiali

Durante l’intervento formativo e al termine dello stesso verranno forniti

  • Una serie di tutorial e di esempi pratici di soluzioni, trucchi o modi per realizzare oggetti didattici o per ottenere gli effetti di interazione desiderati
  • Le dispense eventualmente utilizzate
  • Link utili

Docente

Francesca Pellacani
Instructional designer & multimedia e-learning courses developer

Durata

1 giornata

FaLang translation system by Faboba

Questo sito usa cookies
Alcuni cookies tecnici sono essenziali per il funzionamento di questo sito. Utilizziamo inoltre script di google analytics.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento si acconsente all'uso dei cookie.